Estensioni concessioni balneari, Scajola: “Il governo faccia chiarezza”
di Antonella Ginocchio
Attesa per domani la risposta del governo a Bruxelles in merito alla legge 145, che prevede proroghe sino al 2033, ma ritenuta fuori dalla Bolkstein
Una legge, la 145, consente l’estensione delle concessioni balneari, ma Buxelles ha chiesto chiarimenti perché la norma non sarebbe in linea con la Bolkestein. Ed anche la procura sembrerebbe sulla linea dell’Europa.
Tant’è che alcuni Comuni non sarebbero intenzionati ad uniformarsi alla 145.
“E’ il governo a questo punto a dover fare chiarezza”, è tranciante Marco Scajola, l’assessore regionale al demanio marittimo, che interviene a margine del Consiglio regionale, tenuto anche ad esaminare alcuni ordini del giorno che hanno per oggetto proprio le concessioni demaniali.
“Esiste una legge dello Stato e nel momento in cui c’è un problema di applicazione è lo stesso governo che deve chiarirlo”, puntualizza l'assessore che si dice nettamente contrario alla Bokestein, a suo avviso applicabile sui servizi e non sui beni.
E ancora. “La Regione a suo tempo, nel 2019 con delle circolari ha spiegato come va applicata la legge, quindi, chiedere ora alla Regione di fare chiarezza è come buttare la palla in tribuna”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Crisi Amt, Italia Viva: “Eredità disastrosa, pieno sostegno alla giunta Salis”
19/07/2025
di Redazione

Tigullio, Sandro Garibaldi nuovo commissario provinciale della Lega
18/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Pd alla Camera: “Governo garantisca il riconoscimento dei figli delle coppie di due madri”
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti