Intelligenza artificiale, entro 2030 raddoppierà il consumo elettricità dei data center
di s.g.
Iea: "Insieme Usa, Ue e Cina rappresentano l'85% dell'utilizzo"

Il consumo di elettricità da parte dei data center sarà più che raddoppiato entro il 2030, spinto dalle applicazioni di intelligenza artificiale. Lo sottolinea l'Agenzia internazionale per l'energia (Iea) nel suo primo rapporto sulle implicazioni energetiche dell'IA.
Le cifre - Nel 2024 - osserva l'analisi - i data center rappresentavano circa l'1,5% del consumo globale di elettricità, ma negli ultimi cinque anni la percentuale è aumentata del 12% annuo. Insieme, Stati Uniti, Europa e Cina rappresentano attualmente circa l'85% del consumo di data center. Le grandi aziende tecnologiche riconoscono sempre più il loro crescente bisogno di energia.
Big tech - Ad esempio, Google l'anno scorso ha firmato un accordo per ottenere elettricità da piccoli reattori nucleari per contribuire ad alimentare la sua parte nella corsa all'intelligenza artificiale. Mentre Microsoft utilizzerà l'energia dei nuovi reattori di Three Mile Island, il luogo del peggiore incidente nucleare americano nel 1979. Anche Amazon ha firmato un accordo per utilizzare l'energia nucleare per i suoi data center.
Le sfide - "L'intelligenza artificiale generativa richiede una potenza di calcolo colossale per elaborare le informazioni accumulate in giganteschi database - afferma l'Iea - si creeranno nuove sfide per la sicurezza energetica e gli obiettivi di emissione di CO2"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Eolico offshore, Schifani: "Le Regioni costiere daranno un parere preventivo"
24/04/2025
di Sagal

Gran Bretagna, oggi il via libera definitivo da Eni per il progetto di cattura di carbonio
24/04/2025
di Simone Galdi

Carburanti, nuovi ribassi per benzina e diesel
23/04/2025
di s.g.

Rinnovabili, record di crescita nel 2024. Ma il traguardo del 2030 resta lontano
22/04/2025
di Sagal


Duferco Energia e Ansaldo Green Tech, intesa per l’idrogeno verde a Giammoro in Sicilia
22/04/2025
di Matteo Cantile