Entella, ricadute importanti sulla comunita' locale, Gozzi: "Per ogni euro investito, tre euro generati"

di Maria Grazia Barile

1 min, 9 sec

Analizzata la stagione 2017/18

Entella, ricadute importanti sulla comunita' locale, Gozzi: "Per ogni euro investito, tre euro generati"
Nella stagione calcistica 2017/2018, per ogni euro investito nella Virtus Entella, impegnata quella stagione nel campionato di Serie B, sono stati generati lʼequivalente di 3 euro, a favore della comunità locale, della città di Chiavari, dei giocatori e delle loro famiglie, di allenatori, ed esercenti. È questo il risultato conclusivo a cui sono arrivati il professor Giovanni Lombardo, docente alla Facoltà di Economia dellʼUniversità di Genova, e il team della startup innovativa e spin off universitario dellʼAteneo genovese, Sigma NL, in collaborazione con Wylab, il primo incubatore sportech italiano, con sede a Chiavari. Lo studio è stato presentato  a Wylab, durante un incontro aperto alla cittadinanza. Il metodo di analisi condotto si chiama Social ROI, ovvero Social Return on Investment: unʼindagine condotta sulla Virtus Entella che rappresenta uno dei primi esperimenti di questo genere nel nostro Paese, talmente moderna, puntuale e innovativa che dal prossimo anno la UEFA ha chiesto alle leghe affiliate di introdurre questo metodo di valutazione. Il Presidente dell'Entella Antonio Gozzi ha commentato: “Lo studio dimostra, come abbiamo sempre sostenuto, che le attività sportive, e il calcio in particolare, hanno un formidabile ritorno economico e sociale per il territorio di riferimento. Per ogni euro speso nellʼEntella, si crea un valore economico di tre euro, con un moltiplicatore di peso economico e di soddisfazione sociale che noi stessi non ci saremmo mai aspettati in termini così importanti”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.