Da Genova alla Silicon Valley: la storia di Douglas Leone, l'uomo da 5 miliardi di dollari
di Redazione
Con le sue intuizioni ha favorito la crescita di aziende che sono diventate colossi planetari

E' genovese uno degli uomini più potenti della Silicon Valley. Si tratta di Douglas M. Leone, 67 anni, nato a Genova nel 1957 ed emigrato a 11 anni con la famiglia negli Stati Uniti. Oggi gli viene accreditato un patrimonio attorno ai 5 miliardi di dollari, costruito grazie a una serie di intuizioni nel mondo dell'economia e della finanza. Tornerà in Italia a fine mese per partecipare alla Italian Tech Week, in programma a Torino dal 24 al 27 settembre.
Laureato in ingegneria, entra nel settore della tecnologia lavorando per imprese come Sun Microsystem e Hewlett Packard. La svolta nel 1988, quando entra a far parte di Sequoia Capital, tra le più importanti società al mondo di venture capital, specializzate nel finanziamento di un investimento con prospettive di reddito e rischio elevati, operato in aziende sulla base delle loro elevate prospettive di crescita.
Sequoia, ricorda Repubblica, ha favorito lo sviluppo di numerose aziende che hanno raggiunto fatturati e patrimonializzazioni da vertigine, come Google e WhatsApp. Merito di Leone è stato individuare le aziende con il maggior potenziale e contribuire alla loro crescita. In particolare, Sequoia è stata fra i primi investitori in Google e in WhatsApp, quest'ultima venduta a Facebook dieci anni fa per oltre 19 miliardi di dollari.
Sequoia Capital ha investito anche in YouTube, Airbnb, NetApp, Palo Alto Networks e Square. Così Leone è diventato uno degli uomini più facoltosi del pianeta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione