Croce Bianca di Genova, il lavoro dei soccorritori al tempo del Covid 19
di Redazione
I militi Federico Ursi e Nicolò Urbano raccontano come si vive sulle ambulanze in questo periodo difficile
Video momentaneamente non disponibile.
Operare sui mezzi di soccorso è sempre stato un lavoro che richiede attenzione e sensibilità, ma nel pieno dell'emergenza Covid 19 è diventata una'attività ancora più complessa.
I militi della Croce Bianca genovese Federico Ursi e Nicolò Urbano hanno testimoniato e descritto il loro quotidiano impegno sui mezzi di soccorso, tra attente misure di sicurezza sanitaria e il tentativo di tranquillizzare i pazienti, spaventati per la situazione emergenziale. Dalla chiamata al 112 alla centrale operativa che smista le richieste di soccorso sulla base delle informazioni raccolte durante il pre-triage telefonico. E poi la corsa all'ospedale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Serena Bertolocci e la cultura in campagna elettorale: "Genova non pensi solo ai grandi eventi"
23/03/2025
di Gilberto Volpara


Cipressa: senza eredi l'artigiano che disegnò gli stivali per Sylvester Stallone
23/03/2025
di Gilberto Volpara

Cari candidati chi va a Crevari per dirgli che resteranno senza negozio? Telenord apre il dibattito
23/03/2025
di Gilberto Volpara

Nubifragio a Genova, nella notte allagamenti in varie zone della città
22/03/2025
di Filippo Serio

Papa Francesco: domenica dimesso dal Gemelli, rientra in Vaticano, due mesi di convalescenza
22/03/2025
di Stefano Rissetto