Caro energia, il ristorante mette le bollette in vetrina: la storia raccontata a Telenord
di Redazione
I clienti devono sapere che eventuali aumenti non dipenderanno da noi
"Metto la bolletta in vetrina: i clienti devono sapere che eventuali aumenti non dipenderanno da noi". A dirlo è Alessandro Ciommei, titolare di Soul Kitchen, ristorante di piazza dell'Agnello nel centro storico. Ciommei è il primo, o fra i primi, a raccogliere l'invito relativo all'iniziativa partita a livello nazionale "metti la bolletta in vetrina", nata per denunciare i costi di gestione a carico delle imprese, causati dall'impennata dei prezzi dell'energia.
Attaccate alle sue vetrine ci sono bollette della spazzatura, della luce, del gas: “Oltre 3 mila euro per l'acconto Tari, l'elettricità è praticamente raddoppiata, 988 euro. Non solo: “Anche l'innalzamento dei costi dei prodotti primari, quelli per cucinare – aggiunge Ciommei - concorre all'aumento dei prezzi”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Attacco USA all'Iran: Teheran promette vendetta, il mondo col fiato sospeso
22/06/2025
di Stefano Rissetto


A26: le paurose immagini di chi percorre il Turchino con le auto che sfrecciano in senso opposto
22/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: come si salvano i paesi d'entroterra? La ricetta di Pasquale
22/06/2025
di Gilberto Volpara


A Campo Ligure nasce la nuova scuola di filigrana: "Un mestiere vivo con un futuro"
21/06/2025
di Gilberto Volpara