Genova, Bertorello: "Torre Piloti obbligatoria e indispensabile"
di Anna Li Vigni
Il personale della Torre Piloti coadiuva rimorchiatori e navi in entrata e uscita ed è indispensabile
"Un'interrogazione a risposta immediata da parte dell'assessore Maresca che sono stato costretto per regolamento ad inserire nel calendario, ma che se ci fosse stato un vaglio di ammissibilità, non era ammissibile in quanto è un tema che non compete al Comune di Genova. La competenza del progetto e della costruzione della Torre Piloti è dell'Autorità di sistema portuale.
Il Comune di Genova non c'entra nulla. In ogni caso trattasi di un appalto bandito dall' Autorità di sistema portuale.
La Torre Piloti è obbligatoria all'interno di un porto delle dimensioni come quello di Genova come avviene negli aeroporti con le torri di controllo", chiarisce Federico Bertorello, presidente del Consiglio Comunale.
Il personale della Torre Piloti coadiuva i rimorchiatori e le navi per le operazioni di entrata e uscita e cioè di manovra delle navi all'interno del porto ed è quindi indispensabile.
"Al consigliere Giordano, che afferma che in questi anni il porto ha funzionato ugualmente, rispondo che basta documentarsi perchè la Capitaneria di Porto ha demandato in questi anni alcuni uffici e postazioni ovvero luoghi deputati al controllo delle manovre di entrata ed uscita delle grandi imbarcazioni e soprattutto nel porto di Genova dove lo specchio acqueo è stretto e poco profondo", conclude Federico Bertorello.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Tigullio, Sandro Garibaldi nuovo commissario provinciale della Lega
18/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Pd alla Camera: “Governo garantisca il riconoscimento dei figli delle coppie di due madri”
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Inchiesta Milano, Sansa: "Centrosinistra dovrebbe 'licenziare' Sala, invece tace e fiancheggia il partito del cemento"
17/07/2025
di Stefano Rissetto