Autostrade in Liguria, rimborso automatico del pedaggio per ritardi sopra i 15 minuti
di Marco Innocenti
Basterà registrarsi sull'app Free To X. Al resto penserà la rete di telecamere ai caselli attraverso un algoritmo di riconoscimento della targa

Partirà il 15 marzo la sperimentazione del nuovo servizio "Cashback Targa" che Autostrade per l'Italia, attraverso la sua società Free To X e in condivisione con Mims, Regione Liguria e istituzioni territoriali, ha deciso di lanciare in anteprima per i residenti in Liguria, prima dell'attivazione su scala nazionale prevista per il 15 Aprile 2022. Il servizio rende automatico il rimborso anche per gli utenti le cui auto non sono dotate di Telepass o altri sistemi di Telepedaggio: sarà sufficiente registrarsi sulla app Free To X, inserendo i propri dati personali e la targa del veicolo di proprietà per provare in anteprima il servizio e ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale si legge in una nota.
"E' sufficiente - spiega Autostrade - un ritardo di 15 minuti rispetto al tempo "standard", calcolato a 100 km/h per le auto e 70 km/h per i mezzi pesanti, per aver diritto ai rimborsi, che possono raggiungere il 100% del pedaggio pagato e valgono per qualunque lunghezza del viaggio, anche viaggi molto brevi. Una volta registrati, la app notificherà i rimborsi a cui si ha diritto e quindi non sarà necessario fare alcuna richiesta ulteriore. Il tutto grazie a un articolato sistema di telecamere che Autostrade per l'Italia ha installato in tutti i caselli di ingresso e di uscita della propria rete, a un innovativo sistema di intelligenza artificiale e a un complesso algoritmo di calcolo necessario per definire i rimborsi spettanti".
Grazie al riconoscimento della targa, la ricevuta del viaggio (il cosiddetto scontrino) non sarà più necessaria per i viaggi sulla rete di Aspi, anche se andrà comunque ritirata al casello e conservata per utilizzarla come back-up nel caso di eventuali imprevedibili anomalie al sistema delle telecamere, ma soprattutto nel caso in cui il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete di Aspi, coinvolgendo altre società concessionarie autostradali, le cui telecamere ad oggi non sono state implementate per questo servizio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile