Aumento contagi Covid, Toti: "La situazione preoccupa ma i nostri ospedali sono tranquilli"
di Marco Garibaldi
"Dal punto di vista ospedaliero la maggior parte dei soggetti ricoverati ha tutto sommato patologie poco gravi"
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha fatto il punto sulla situazione dei contagi nella nostra regione:
"La situazione preoccupa ma deve preoccupare il giusto, senza paura e senza terrore. Deve essere un Natale prudente, deve essere una Natale d'attenzione e deve essere un Natale seguendo le nuove regole che il governo ha messo ieri con il nuovo decreto.
I nostri ospedali sono tutto sommato tranquilli. La proiezione negli ospedali del grande contagio che sta circolando è molto inferiore rispetto a quella che avevamo lo scorso anno grazie ai vaccini. Credo che questo sia un buon risultato. L’Italia sta vivendo un Natale un po’ normale mentre il resto dell'Europa è sostanzialmente in lockdown.
La virulenza delle varianti è stata potente. C'è da dire che dal punto di vista ospedaliero la maggior parte dei soggetti ricoverati ha tutto sommato patologie poco gravi. C’è un minore minore impatto ospedaliero quindi da questo punto di vista la campagna vaccinale ha funzionato molto bene, continueremo a farla, stiamo arrivando a 100.000 vaccini a settimana quindi cerchiamo di essere attenti e prudenti ma senza dover rinunciare a quelli che sono i riti che tutte le persone aspettano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Bel tempo su tutta la Liguria, domani temperature in leggero aumento
15/07/2025
di F.S.


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara