Andersen Festival: Allevi ed Elio Germano per arrivare al cuore dei bambini
di Claudio Cabona
La manifestazione è in programma dal 6 al 9 giugno a Sestri Levante: il tema è la coscienza
Video momentaneamente non disponibile.
Per il 52° Premio H.C. Andersen-Baia delle Favole, da giovedì 6 a domenica 9 giugno 2019, Sestri Levante ospiterà la 22° edizione di Andersen Festival, la grande kermesse internazionale di spettacolo per luoghi pubblici a cui è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica e che quest’anno ha ricevuto il prestigioso Hans Christian Andersen Award 2019, assegnato in Danimarca agli eventi nel mondo che si distinguono per la loro qualità e per l’opera di promozione dedicata al celebre favolista danese. Il Festival, con la sua media di 75.000 presenze per edizione, propone anche quest’anno – con la direzione artistica di Leonardo Pischedda di Artificio23 – eventi straordinari pensati per tutte le età.
E Sestri Levante si prepara per essere, come ogni anno, invasa da artisti e compagnie: spettacoli, performance, incontri, arte e musica nella splendida cornice della Baia del Silenzio – con il palco sull’acqua – e in altri punti della città il cui fascino è ingrediente fondamentale di un successo che cresce di edizione in edizione. Il tema conduttore di quest’anno è la coscienza - ambito di indagine della filosofia, delle neuroscienze, delle dottrine religiose - contrapposta a quell’“inverno dello spirito” così contemporaneo che diventa indifferenza, insensibilità, illusione.
Ad aprire il Festival, come da tradizione, giovedì 6 giugno, alle 10.30, il corteo dei bambini degli asili nido, delle scuole dell’infanzia e primarie di Sestri Levante che riempiranno le vie cittadine non solo con la loro allegria ma anche con i loro disegni, esposti per l’occasione in tutte le vetrine dei negozi del centro e in una gigantografia che li comprende nel loro insieme, nell’atrio del Palazzo del Comune. La cerimonia di premiazione di Andersen Premio, è fissata per sabato 8 giugno, alle 11.00 nella piazza del Comune, alla presenza di Lidia Ravera, Presidente della Giuria del Premio, insieme alla sindaca Valentina Ghio, agli altri giurati e a Giovanni Allevi ospite d’onore di questa edizione della manifestazione. Giovanni Allevi con Save The Children, Corrado Augias, Diodato, Giancarlo Cattaneo con Maurizio Rossato, Elio Germano con Omar Rashid, Raphael Gualazzi, Janusz Gawronski con Paolo di Giannantonio, Lidia Ravera, Laura Morante con Antonio Faraò calcheranno il palco sull’acqua nella Baia del Silenzio e si affiancheranno agli spettacoli che prenderanno vita lungo le vie, le piazze ma anche gli angoli più raccolti e intimi di Sestri Levante.
Programma completo: www.andersenfestival.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

“Hollywood Therapy”: quando le star si raccontano sotto le stelle del Forte di Santa Tecla
24/06/2025
di Anna Li Vigni

“Parole antiche per pensieri nuovi”: l’archeologo Marco Ramazzotti inaugura la rassegna a Palazzo Reale
24/06/2025
di Anna Li Vigni

Garlenda: arriva in museo la Fiat 500 che ha conquistato la Pechino-Parigi
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Baustelle al Balena Festival 2025: una notte speciale per celebrare 25 anni di musica
23/06/2025
di Anna Li Vigni