Addio a Vialli, Vierchowod: "Gianluca sorrideva anche nei momenti difficili. A Genova ha dato tanto"
di Filippo Serio
L'ex calciatore e compagno di Vialli: "Sarebbe giusto un riconoscimento da parte di Genova e da parte della Federcalcio"

"E' una giornata tremenda. Noi l'avevamo visto solo i lmese scorso durante la presentazione del docufilm "La bella stagione", già allora i sintomi si vedevano ed eravamo consapevoli della malattia, ma non pensavamo che sarebbe stata così veloce a portarselo via. Avevamo visto la sofferenza di Luca, ma lui comunque non è voluto mancare." Così a Telenord Pietro Vierchowod, ex calciatore e compagno di Gianluca Vialli, che ricorda l'amico come "una persona carismatica, sempre allegra e mai arrabbiata. Lo abbiamo sempre visto con il sorriso nonostante i momenti brutti. Era per questo che era amato da tutta la squadra."
Sulla possibilità da parte di Vialli di diventare presidente della Samp: "Una porta che si è chiusa dopo un'offerta non accettata. Un vero peccato perché Gianluca sarebbe stata la persona ideale per rilanciare questa squadra. Oltre ad essere un grande giocatore era un grande amico, dispiace a tutti noi."
Sulla squadra: "Siamo riusciti a rimanere tanti anni insieme perché quei 7-8 del gruppo storico si volevano - e si vogliono tutt'ora - bene davvero, e poi influenzavano tutti gli altri. Questo è stato il segreto, fin quando c'è stato il presidente Mantovani. Abbiamo sempre fatto il massimo, Vialli era uno di quelli."
Sullo scudetto vinto nel 1991: "La prima parte del campionato non è stata bellissima, ma nel girone di ritorno, quando abbiamo realizzato che potevamo trionfare davvero, abbiamo giocato in modo eccezionale e abbiamo coronato un sogno."
I tifosi vorrebbero dedicare la Gradinata Sud a Vialli: "Per quello che Luca ha dato alla tifoseria e alla città, sarebbe una cosa giusta. Ha dato lustro alla città, sarebbe un ottimo riconoscimento. Penso che anche la Federcalcio darà un riconoscimento per quanto fatto con la Nazionale. E' stato un grande supporto per Mancini."
"La vittoria dell'Europeo? Roberto e Gianluca erano inseparabili, veramente gemelli, non di sangue ma quasi."
Credit: Foto di Mauro Storari
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Coni, Antonio Micillo rieletto presidente regionale per il terzo mandato
12/04/2025
di Maurizio Michieli


Coppa Milano-Sanremo, in piazza De Ferrari il passaggio di 90 auto storiche
12/04/2025
di F.S.

Campomorone: il festival della tattica, Isoverde capitale del Subbuteo con la Valponte
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Musetti batte Tsitsipas in rimonta e vola in semifinale a Montecarlo
11/04/2025
di Redazione

Stadio "Ferraris", Genoa e Sampdoria: "Con Cds a supporto del restyling"
11/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo in vista del Mantova: «Dobbiamo sbagliare il meno possibile, ogni punto pesa»
11/04/2025
di Francesca Balestri