Viabilità, è stato un contro esodo da bollino rosso in Liguria: sino a 10 km di coda in A10
di Redazione
Code anche anche in A12 per il capoluogo e rallentamenti in A7 in direzione di Milano

Giornata da bollino rosso sulle autostrade liguri, per il rientro dal ponte di Ognissanti. I tre giorni di break, con sole e temperature fuori stagione, hanno invitato molti cittadini a spostarsi verso le riviere, come segnalato dal traffico intenso nella giornata di venerdì 1° novembre. Le previsioni di Autostrade per l'Italia, per oggi domenica 3 novembre, sono state confermate: "Si prevede traffico molto intenso con tempi di percorrenza significativamente superiori alla media soprattutto durante il pomeriggio-sera, ovverosia il cosiddetto controesodo di chi ritorna dalle vacanze dopo aver passato qualche giorno lontano dalla città", riportava una nota.
E la giornata è stata caratterizzata da una situazione critica.
SITUAZIONE A PONENTE - Alle 14:30 in A10 si è registrata una coda di 10 km tra Borghetto e Feglino verso Genova a causa di un cantiere. Sempre in A10 di 1 km di coda tra Sanremo Ovest e Arma Di Taggia per cantiere. Nel tratto savonese della A10 1 km di coda tra Celle Ligure e Varazze a causa di un mezzo in avaria.
SITUAZIONE A LEVANTE - Rallentamenti sono stati segnalati in A12, con disagi in particolare tra Sestri Levante e Lavagna in direzione di Genova: per lavori di ammodernamento, si transitava su una sola corsia. A metà mattinata, si sono registrate code tra Deiva Marina e Sestri Levante verso Genova.
RALLENTAMENTI IN A7 - Autostrade ha segnalato code tra Genova Nervi il bivio A12/A7 in direzione Milano, per traffico intenso; per la stessa ragione, la viabilità è stata rallentata tra Genova Bolzaneto e Busalla, in direzione del capoluogo lombardo. Code infine anche tra Genova Aeroporto e il bivio A10/A7, sul ponte Genova San Giorgio.
VENTO FORTE - A complicare il quadro ci si è messo anche il vento, a dispetto della bella giornata di sole che caratterizza la nostra regione quest'oggi. Vento forte è stato segnalato tra Genova Prà e Savona, fino al bivio con la A6; la stessa indicazione è rimasta valida sull'allacciamento tra la A26 e la A10, tra Masone e il mare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti