Ventimiglia, gli investimenti del Principato di Monaco nell'ex cava
di Redazione
Nascerà un nuovo complesso residenziale e turistico, il recupero della vegetazione, una scuola botanica internazionale e laboratori

Con 17 voti a favore (l'intero centrodestra e il gruppo Pd-Articolo Uno) e 4 contrari (M5S e Lista Sansa) il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato la proposta di deliberazione che dà il 'nulla osta' alle varianti del Piano territoriale di coordinamento paesistico (Ptcp) correlate alle varianti al Piano urbanistico comunale (Puc) oggetto dell'accordo di programma relativo all'ex cava Grimaldi in località Terre Bianche nel Comune di Ventimiglia.
Si tratta di un progetto promosso dal Principato di Monaco, proprietario delle aree. L'investimento dei reali prevede l'inserimento di un nuovo complesso residenziale e turistico, il recupero della vegetazione, una nuova scuola botanica internazionale con auditorium e laboratori di ricerca, un parcheggio pubblico a servizio della stessa scuola e di Villa Hanbury, un parco verde di circa 70 ettari, il recupero della rete sentieristica tra le diverse località e una valorizzazione di interesse archeologico e paesaggistico con il ripristino del tracciato della via romana Iulia Augusta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
VentimigliaCondividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti