Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-:-
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected
    • default, selected

    Valichi alpini: Uggè, dopo il Frejus ora anche il Bianco. Governo intervenga se non vuol bloccare le esportazioni

    di Carlotta Nicoletti

    1 min, 4 sec

    Uggè: “Al peggio non c’è mai fine. Dopo la prolungata chiusura del tratto del Frejus, dal 2 settembre si ferma anche il Monte Bianco. L’autotrasporto italiano cosa dovrebbe fare?"

    Valichi alpini: Uggè, dopo il Frejus ora anche il Bianco. Governo intervenga se non vuol bloccare le esportazioni
     

    “Al peggio non c’è mai fine. Dopo la prolungata chiusura del tratto del Frejus, dal 2 settembre si ferma anche il Monte Bianco. L’autotrasporto italiano cosa dovrebbe fare? Che piaccia o meno, le merci vengono ancora trasportate per la quasi totalità via gomma! Lo scambio di merci tra l’Italia e i Paesi europei rischia una paralisi, non dimenticando i soliti problemi al Brennero.

    Grazie all’intervento dei Parlamentari europei Carlo Fidanza, Paolo Borchia, Massimiliano Salini e Pierfrancesco Maran la Commissione Europea è intervenuta nel mese di agosto sulla necessità di riaprire il Frejus. Ora si aggiunge anche il Monte Bianco.

    E’ giunto il momento di rimettere in discussione i contenuti del Protocollo trasporti della Convenzione delle Alpi e noi siamo pronti a contribuire portando la voce delle imprese dell’autotrasporto e della logistica.

    A questo punto la FAI-Conftrasporto chiede un incontro urgente ai Vice Premier e Ministri Antonio Tajani e Matteo Salvini e al Commissario Europeo ai Trasporti per scongiurare una crisi che sarebbe non solo per il comparto dell’autotrasporto e della logistica, ma dell’intera economia italiana” dichiara Paolo Uggè, Presidente di FAI-Conftrasporto.dopo il Frejus anche il Bianco. Il Governo intervenga se non vuol bloccare l

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

    © Telenord Srl
    P.IVA e CF: 00945590107
    ISC. REA - GE: 229501
    Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
    16121 GENOVA
    PEC: contabilita@pec.telenord.it
    Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
    pubtelenord@telenord.it
    Tel. 010 5532701
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Rivedi consenso privacy
    Scarica l'App di Telenord
    Tutti i diritti riservati, vietata la copia anche parziale dei contenuti