Santa Margherita in festa per la riapertura del parco del Flauto Magico
di Redazione
"Un luogo di colori, musica, cultura e di svago"
Realizzato nel 1998, secondo il pensiero e lo studio dell'artista Emanuele Luzzati, oggi il parco del Flauto Magico di Santa Margherita ritorno al suo vecchio splendore.
Per la festa d'inaugurazione è stato scelto l’ultimo giorno di scuola dell’Istituto Comprensivo di Santa Margherita. Gli alunni si sono ritrovati dunque all’interno del parco con spettacoli a loro dedicati e organizzati dai Servizi Bibliotecari del Comune in collaborazione con l'Associazione Culturale Kòres.
Dichiara l’Assessore comunale alle Associazioni e alla Scuola Beatrice Tassara:
“In questi mesi di lavoro ci siamo fatti guidare dalle idee di Luzzati. Il parco dovrà essere uno spazio da vivere in maniera attiva a cominciare dai bambini e ragazzi delle scuole. Il parco come sede di teatro per ragazzi, in cui realizzare, dall'anno prossimo, un festival dedicato. Riapre il parco ma soprattutto “riaprono le idee di Luzzati”. Ed è anche bello che questo avvenga proprio nel centenario della nascita del Maestro, nostro cittadino onorario, e nell’estate della ripartenza”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, nuovi perimetri e un sistema a punteggio: ecco il piano comunale del commercio
27/03/2025
di Filippo Serio

Sestri Levante: fa discutere il restauro dei ruderi di Sant'Anna. "Necessario", "Un obbrobrio"
27/03/2025
di Stefano Rissetto

Eclissi di sole: appuntamento sabato 29, ma attenti alla vista
27/03/2025
di steris

Genova: Giubileo delle Confraternite sabato 29 dal Molo a San Lorenzo
27/03/2025
di steris

Giovedì di sole sulla Liguria, le nubi arrivano in serata
27/03/2025
di M.C.