Sanremo 2023, Salvini contro la presenza di Zelensky al Festival: "In un contesto di svago è fuori luogo"
di Gaia Cifone
Lunghe polemiche per il videomessaggio del presidente ucraino, che alla fine parteciperà con un testo scritto che Amadeus leggerà sul palco dell'Ariston

Lunghe polemiche per il possibile videomessaggio del presidente ucraino che alla fine parteciperà con un testo scritto che leggerà Amadeus. Sulla vicenda si è espresso anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite a "The Breakfast Club" su Radio Capital, secondo quanto riporta una nota della trasmissione: "Ho sempre pensato che in un contesto che è di musica popolare, di svago, di gioia, di paillettes e di luci portare Zelensky e la tragedia immane del suo popolo sia fuori luogo sia in presenza, in video o con un messaggio". "Se avrò qualche minuto guarderò Sanremo ma non per videomessaggi o messaggi scritti ma per ascoltare qualche canzone. Anche nell'interesse di Zelensky stesso: non so se può essere utile per lui apparire tra uno stacchetto e i Cugini di Campagna".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sanremo, Club Tenco: Lucio Corsi pigliatutto, vince targa per album e canzone dell'anno
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Borgio Verezzi: Festival Teatro, apertura con il 'Miles Gloriosus' di Plauto
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Marianela Nuñez al Galata Museo del Mare: “Da Buenos Aires a Genova. Un mare di danza”
08/07/2025
di Anna Li Vigni

“Liguria delle Arti” fa tappa a Chiavari: arte, spiritualità e dialogo culturale nella Chiesa di San Bernardino
07/07/2025
di Anna Li Vigni

Perfect Life Choir brilla in Danimarca: argento per il coro genovese agli European Choir Games
07/07/2025
di Stefano Rissetto