Genoa, festival dei legni a Lecce ma finisce 0-0: è il 5° risultato utile consecutivo in trasferta
di Giovanni Porcella
Il nuovo proprietario Dan Sucu ha seguito la squadra dalla tribuna al "Via del Mare". Infortunio muscolare a Vitinha

Lecce-Genoa hanno pareggiato per 0-0 allo stadio "Via del Mare" al termine di un incontro molto tattico ma caratterizzato da tre legni colpiti (un palo i padroni di casa, due traverse consecutive gli ospiti). In tribuna il nuovo proprietario della società rossoblu, Dan Sucu, che per la prima volta ha assistito a un incontro della squadra dal vivo (nella foto tratta dai profili ufficiali del Genoa). Nel settore ospiti diverse centianaia di tifosi del Genoa (700 circa). Buon punto per la formazione di Vieira, al quinto risultato utile consecutivo fuori casa.
I due allenatori, Marco Giampaolo e Patrick Vieira hanno scelto inizialmente i seguenti calciatori:
LECCE: Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo, Coulibaly, Pierret, Rafia, Dorgu, Krstovic, Morente
GENOA: Leali, De Winter, Bani, Vasquez, Martin, Frendrup, Badelj, Thorsby, Vitinha, Pinamonti, Miretti
LA CRONACA - Viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Aldo Agroppi, ex bandiera del Torino, allenatore, opinionista. scomparso a 80 anni. Il primo tiro è al 13', Dorgu lanciato a destra in area chiama in causa Leali che devia in angolo. Ancora padroni di casa insidiosi al 22', Bani non accorcia su Krstovic che prende la mira e colpire il palo con una conclusione a giro.
Il Genoa si sveglia nel finale di tempo con una bella percussione di Vitinha, cross basso e traversa colpita prima da Thorsby a un passo dalla linea di porta e poi da Pinamonti sulla ribattuta del legno.
SECONDO TEMPO- Vieira nell'intervallo sostituisce Miretti con Ekhator. Ma è ancora Dorgu ad avere la prima occasione della ripresa, il fendente è murato da Leali. A metà secondo tempo esce Badelj ed entra Lior Kassa, israeliano di 19 anni. I rossoblù attaccano e in contropiede Frendrup sporca le mani a Falcone. Al 69° si accascia Vitinha, alle prese con un nalanno muscolare, Vieira opta per schierare Zanoli.
Nel Lecce girandola di cambi per Giampaolo che vede Rafia e Gallo in debito di ossigeno (ci sono Pierotti ed Henderson). Poi Rebic e Karlsson. Vieira risponde con Masini per Thorsby, stanchissimo. Quattro i minuti di recupero. Ma il risultato non cambia e nonostante i tre legni colpiti la partita finisce 0-0-
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Serie A, orari e date dei turni 34 e 35: quando gioca il Genoa
18/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Ricciardella: "L'entusiasmo dei tifosi è fondamentale già dal ritiro"
18/04/2025
di Giovanni Porcella


Genoa, tra presente e futuro: il punto di Giovanni Porcella da Villa Rostan
17/04/2025
di g.p.


Genoa a Moena per il terzo anno. Blazquez: “Località bellissima, cresceremo ancora. Con Vieira parliamo di futuro"
17/04/2025
di Giovanni Porcella Beppe Nuti


Genoa, Sbravati: "Una grande emozione la vittoria nel derby Primavera"
16/04/2025
di Giovanni Porcella

Genoa-Lazio, ufficiale: trasferta vietata ai tifosi ospiti. Arbitra Ayroldi
16/04/2025
di Filippo Serio