La crepa nel viadotto Castagna che preoccupa gli abitanti di Quarto Alto
di Alessandro Bacci
Un pilone con un vistoso danneggiamento ha attirato l'attenzione del quartiere
Video momentaneamente non disponibile.
Psicosi post Ponte Morandi o qualcosa di più? Una grossa crepa tiene con il naso all'insù gli abitanti di Quarto Alto, nel Levante genovese. La crepa è presente su uno dei piloni del viadotto Castagna che attraversa il quartiere su via degli Iris e via delle Campanule. Il Ponte è lungo circa 300 metri ed è stato costruito nello stesso anno del Morandi, nel 1967. Sono molte le segnalazioni arrivate dagli abitanti di Quarto che hanno notato un'erosione del calcestruzzo e perdite d'acqua inusuali. Segni del tempo ancora più visibili durante le giornate di pioggia. Quella documentata è sicuramente la crepa più vistosa, ma il viadotto presenta numerosi segni di erosione.
Il viadotto Castagna è celebre anche per una vecchia tragedia che colpì Genova. Il 18 dicembre 1983 un pullman della Marina Militare precipitò dal viadotto autostradale e 35 marinai persero la vita. Trentacinque giovani in licenza premio per andare a vedere una partita di calcio e ricordati con un piccolo monumento sul cavalcavia che porta all'ingresso autostradale di Genova Nervi. Insomma, forse una situazione che merita dei controlli approfonditi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, salute in città: torna l’ambulatorio mobile Asl3 al Porto Antico
13/07/2025
di R.C.

Microalghe e funghi: la chiave biologica della Sicilia per un'economia verde
13/07/2025
di R.S.