Il ministro dell'istruzione Bianchi a Genova: "Ripartiamo: in sicurezza sanitaria e psicologica"
di Gregorio Spigno
L'intervento in occasione dell'evento "Scuola, Arte e Cultura" al Teatro Ivo Chiesa
Intervenuto dal Teatro Nazionale di Genova, in occasione di "Scuola, Arte e Cultura", l'evento organizzato dallo stesso teatro in collaborazione con l'Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea "Raimondo Ricci", il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha fatto il punto sulla situazione relativa alla scuola, di oggi e del futuro, toccando anche la celebrazione del 2 giugno.
"È fondamentale celebrare il 2 giugno: la Festa di una Repubblica che ha scelto di essere democratica. La democrazia è importante, così come l'istruzione".
"La nostra scuola riparte, oggi e a settembre, con tante attività anche per l'estate. Ripartiamo dall'idea di vivere e condividere arte, cultura e musica con tutti. Gli obiettivi per il prossimo anno? La sicurezza. Stiamo facendo un grandissimo lavoro, il piano per l'estate ha avuto un grandissimo successo. Tutte le scuole italiane hanno aderito. Ma la sicurezza non deve essere solo sanitaria, anche psicologica, nell'idea che ripartire si può e il Paese lo sta facendo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Confindustria Genova: “Lo Skymetro non si tocca, è essenziale per la Val Bisagno”
16/07/2025
di Stefano Rissetto

San Terenzo, la spiaggia della Marinella diventa “plastic free” e silenziosa: niente bottiglie, tendoni e fumo
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova punta su un grande campus universitario a Quarto: incontro Salis-Bernini a Roma
16/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Con Moby.it biglietti, viaggi e premi si gestiscono online in modo semplice e sicuro
16/07/2025
di Redazione