Genova, viabilità: messa in sicurezza attraversamenti via Piacenza, Bevilacqua (Lega) chiede interventi urgenti
di steris
"Mi sono fatto portavoce delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, dai commercianti e dagli eletti del territorio”

La sicurezza degli attraversamenti pedonali di Via Piacenza a Genova arriva all'attenzione della giunta comunale. A lanciare l’allarme è stato Alessio Bevilacqua, consigliere comunale della Lega, che ha raccolto le preoccupazioni dei cittadini e dei commercianti della zona, dove si sono verificati recentemente gravi incidenti.
Segnalazioni e pericoli - Il consigliere Bevilacqua ha sottolineato come la zona di Via Piacenza sia una delle più trafficate della città, con scuole, centri medici e attività commerciali che contribuiscono al flusso continuo di pedoni e veicoli. Inoltre, la presenza di linee di trasporto pubblico locale ed extraurbano aumenta il rischio di incidenti, specialmente nelle aree di attraversamento pedonale. “Mi sono fatto portavoce delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, dai commercianti e dagli eletti del territorio”, ha dichiarato Bevilacqua.
Interventi in corso - In risposta alle preoccupazioni sollevate, l'amministrazione comunale ha pianificato una serie di misure per aumentare la sicurezza. Il primo intervento riguarda il rifacimento della segnaletica orizzontale, che sarà resa più visibile per i pedoni e per gli automobilisti. Questa azione è stata avviata subito dopo un’interrogazione presentata dal consigliere Bevilacqua in Consiglio comunale.
Miglioramenti strutturali - Sono inoltre previsti interventi strutturali più complessi, come l'allargamento del marciapiede e l'installazione di un'isola di sicurezza per i pedoni nell'area a valle. Questa modifica permetterà ai pedoni di fermarsi in sicurezza, migliorando la visibilità per chi proviene sia da monte che da valle. Inoltre, per l'attraversamento vicino al Ponte Guglielmetti, è in corso una valutazione per il possibile spostamento delle strisce pedonali e dei cassonetti, al fine di aumentare la sicurezza.
Tempistiche e monitoraggio - Bevilacqua ha espresso soddisfazione per l’impegno dell’assessore competente, che ha garantito tempi rapidi per l’attuazione dei lavori. "La sicurezza stradale è una priorità per l’amministrazione e per la Lega", ha aggiunto il consigliere, assicurando che continuerà a monitorare l'evolversi della situazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
#Genova #SicurezzaStradale #Lega #AlessioBevilacqua #ViaPiacenza #IncidentiStradali #InterventiUrgenCondividi:
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti