Genova: sirene e blindati, via XX bloccata per trasporto banconote da sede Bankitalia con scorta dei carabinieri (VIDEO)
di Stefano Rissetto
Una colonna di mezzi del nucleo speciale dell'Arma ha scortato i camion corazzati che trasportavano banconote
Come nella serata di mercoledì, attorno alle 10 odierne via XX Settembre si è fermata per permettere il passaggio di un corteo insuscettibile di passare inosservato. Il nucleo speciale Bankitalia dell'Arma dei carabinieri scortava due camion corazzati, interamente verniciati di arancione e con la cabina di guida blindata e con vetri antiproiettile, adibiti al trasporto banconote.
A protezione del carico filigranato, il corteo era aperto da tre Jeep dei carabinieri e una camionetta blindata, quindi i due camion Iveco, a seguire un'altra camionetta e altre tre Jeep. Tutti i mezzi avevano i lampeggianti in funzione e le sirene accese. Il corteo ha dovuto osservare una breve sosta all'altezza dell'incrocio con via della Consolazione, dove si era verificato un lieve ingorgo con due autobus fermi al "rosso" e alcune vetture in arrivo dalla traversa dove ha sede il cineclub Nickelodeon. Dalla prima Jeep dei carabinieri si è chiesto e ottenuto lo spazio necessario per lasciar passare il corteo di sicurezza, quindi il traffico in via XX Settembre è tornato rapidamente alla normalità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti