Genova, l'idea di Bucci: "Spostare la movida ai giardini Baltimora"
di Alessandro Bacci
Il sindaco: "Abbiamo già un primo finanziamento e ci sono architetti al lavoro"
Video momentaneamente non disponibile.
Il Comune di Genova è al lavoro per insediare attività, attrazioni e locali della movida aperti 24 ore su 24 escluse le profonde ore notturne nell'area dei giardini Baltimora, noti anche come 'giardini di plastica', per ridare vita a un'area strategica del centro città oggi in stato di abbandono. Lo spiega il sindaco Marco Bucci a margine di un sopralluogo alla Diga di Begato per presentare lo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione dell'area. "Stiamo cercando di riqualificare l'area sotto la sede della Regione Liguria, dove per il fatto che non ci sono abitazioni, alla sera abbiamo dei problemi, quindi dobbiamo cercare di fare in modo che ci sia una miscela di varie attività per far sì che siano vissute 24 ore su 24. Se diamo vita a quell'area, magari spostando la movida, magari facendo centri di attrazione, insediando attività, incubatori di impresa, facciamo un bel progetto, abbiamo già ricevuto un primo finanziamento e ci sono architetti al lavoro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Chiesa: carenza vocazioni, arrivano catechisti-animatori
17/07/2025
di Stefano Rissetto

Confindustria Genova: “Lo Skymetro non si tocca, è essenziale per la Val Bisagno”
16/07/2025
di Stefano Rissetto

San Terenzo, la spiaggia della Marinella diventa “plastic free” e silenziosa: niente bottiglie, tendoni e fumo
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova punta su un grande campus universitario a Quarto: incontro Salis-Bernini a Roma
16/07/2025
di Carlotta Nicoletti