Genova, inaugurato un nuovo parco giochi nelle ex aree Mira Lanza
di Redazione
Il sindaco Bucci: "Primo passo per il futuro di tutta la Valpolcevera"
È stato inaugurato questa mattina il nuovo parco giochi realizzato all'interno delle ex aree Mira Lanza di Genova Rivarolo. Ad accesso libero e a disposizione del quartiere, comprende un campetto polifunzionale per il basket, il calcetto e la pallavolo. All'interno dell'area di circa 1.000 metri quadri sono stati installati anche altalene, scivoli e giochi inclusivi adatti a tutti i bambini. L'area è completamente accessibile, senza barriere architettoniche, con una fontanella e due scenografici "tunnel" di accesso con gelsomini oltre a magnolie e cespugli di yucca. I lavori sono stati realizzati da Cospe, impresa di costruzioni bergamasca che si sta occupando della riqualificazione delle aree.
"Consegniamo alla cittadinanza una nuova area giochi nella zona dell'ex Mira Lanza, in Valpolcevera - dichiara il sindaco Marco Bucci -. Famiglie e bambini potranno sfruttare questi spazi per trascorrere il tempo libero, un luogo completamente accessibile anche dalle persone con disabilità. Un primo fondamentale tassello del grande lavoro di recupero dell'area dell'ex Mira Lanza, una riqualificazione che riconsegnerà alla città spazi fondamentali abbandonati da troppo tempo. Qui sorgeranno un polo della logistica e grandi aree per il lavoro e per il tempo libero dei cittadini. Quello di oggi è solo un punto di partenza per il futuro dell'intera zona".
"Iniziamo a vedere i cambiamenti di questa area grazie all'ampio parco giochi che sarà certo molto apprezzato da chi vive e frequenta Rivarolo e che offrirà uno spazio verde in più a tutti gli abitanti del quartiere - commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti -. Viene inaugurato un primo tassello del più ampio progetto di riqualificazione dell'ex Mira Lanza che, dopo decenni di abbandono, restituirà un'importante area alla città con anche un grande polo logistico, nuovi parcheggi e una viabilità più efficiente. Un altro importante tassello di rigenerazione urbana voluta da Regione e Comune con una nuova concezione degli spazi e dei suoi utilizzi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina: domani alle 20.30 Telenord
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio