Genova, evacuato palazzo di via Terpi. Piciocchi: “Si tratta di una sessantina di persone. Ancora da stabilire tempistiche del rientro”
di Gaia Cifone
Il vicesindaco: “Questo è un terreno già di per sé fragile dovuto al fatto che poggia su un grosso strato argilloso. Lo scolmatore del Bisagno non c’entra”
"Ero ad una conferenza ma sono cinesi subito sul posto come è doveroso che sia. Ora metteremo in campo tutte le nostre risorse per aiutare queste persone. Sono circa una sessantina di persone ma le stiamo ancora censendo. Al momento abbiamo recuperato i contatti con tutte le persone tranne due nucle familiari che dobbiamo ancora intercettare e tre nuclei hanno chiesto l'assistenza in albergo e tutti gli altri stanno cercando di provvedere con sistemazioni proprie. Lo scolmatore crea problemi certamente ma non ci sono evidenze che c'entri perché i sensori non hanno rilevato nulla riguardo a questo. Questo era un terreno già in movimento prima. Sono 5 giorni che non vengono effettuate esplosioni", ha affermato il vicesindaco Pietro Piciocchi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti