Genova, "Creuza de mä" 40 anni dopo, Pagani: "De André voleva una lingua finta poi passò al genovese, i discografici temevano il disastro"
di Stefano Rissetto
Il polistrumentista ex PFM, coautore del fortunatissimo disco, riporta il capolavoro di Faber in tournèe a partire dal 21 giugno

Creuza de mä compie quarant'anni e il coautore Mauro Pagani, l'ex PFM che lavorò con Fabrizio de André al disco amato da una moltitudine nel tempo, riporta quelle canzoni in tournée dopo averlo reinciso in proprio, ritenendosi non senza fondamento l'autore principale di tutta la parte extratestuale, in occasione del ventennale. Il 21 giugno a Carrara, la tappa genovese è datata 30 giugno.
Quel disco non ebbe una gestazione facile: "So e ricordo bene - dice Pagani in un'intervista a Oggi - com’è nato quel progetto: de André pensava a una lingua inventata, l’ipotesi di un grammelot marinaio, ricavato da porti, sbarchi, commerci sulle sponde del Mediterraneo. Un’impresa complicata che decise poi di sostituire con il dialetto genovese, che conosceva più da vicino e da miscelare con i suoni, le arie musicali di tante cassette ricavate da Paesi lontani. Che né io né Fabrizio avevamo mai visitato: operazione in puro stile salgariano. Un romanzo d’avventure, affacciati sul mondo a captare i segnali, le vite degli altri".
"Onestamente qualche paura c’era: De André sapeva il rischio di abbandonare il mondo di Marinella e delle sue ballate storiche, di buttarsi alle spalle i dischi un po’ country-rock realizzati con Massimo Bubola, ma aveva voglia di osare. E anche alla Ricordi, la sua casa discografica, molti temevano il disastro. Ma la sfida ci piaceva". E fu una sfida vincente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Il Teatro è tuo”: cultura e inclusione nella nuova stagione del Teatro Nazionale di Genova
19/06/2025
di Anna Li Vigni

Eugenio Montale e Cinque Terre: un'estate di eventi nel segno del centenario di 'Ossi di seppia'
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Yacht Club Tigullio: al Covo di Nord Est cena di gala a favore della Band degli Orsi
18/06/2025
di Redazione