Genova, caos alle biglietterie Amt per il Citypass. La protesta dei cittadini: "Situazione impossibile"
di Redazione
Assembramento, spintonamenti e subbugli: agli sportelli di Palazzo Ducale necessario anche l'intervento della polizia per sedare gli animi
di Valentina Giubergia
Scatta da oggi lunedì 15 gennaio il nuovo piano tariffario Amt per il trasporto pubblico lcoale di Genova, che, in via straordinaria per il 2024, prevede la gratuità del servizio per gli under14 e gli over70.
Già questa mattina, tuttavia, si sono registrati non pochi disagi presso alcune biglietterie della città: a Palazzo Ducale per esempio l'afflusso ingente di persone allo sportello amt ha provocato code lunghissime (i numeri per la registrazione sarebbero finiti alle 8,15 di questa mattina con anziani in coda già alle 7).
E' stato necessario l'intervento della polizia per sedare gli animi, inoltre, una signora ha accusato un malore mentre era in fila.
La card citypass costa 10 euro allo sportello mentre è scaricabile gratuitamente online ma i cittadini, soprattutto gli anziani, lamentano di non essere così pratici della piattaforma digitale. Alcuni criticano inoltre il fatto che non è sufficiente presentare la carta d'intentità o un'autocertificazione per usufruire del servizio.
Tuttavia, Amt ha ribadito che, per le prime due settimane, non verranno emesse multe agli utenti sprovvisti di card citypass.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti