Genova, Bucci: "Il dissalatore non sarà finanziato dalla Regione: sarà un investimento diverso con un iter più veloce"
di Redazione
"Il costo stimato è di qualche centinaio di milioni di euro, ma è ancora presto per cifre certe" ha precisato poi il sindaco
"Il nuovo dissalatore di Genova non è compreso nel piano da 800 milioni di euro contro la siccità presentato dalla Regione Liguria, la gestione delle acque reflue in uscita dai depuratori genovesi e il dissalatore saranno un investimento separato, di cui il Governo ha già sottolineato l'importanza, che avrà una via più veloce". Lo spiega il sindaco di Genova Marco Bucci a margine di un incontro a Palazzo Tursi.
"Ci auguriamo che il via venga dato a breve, in ogni caso avere una Regione che si prepara a risolvere il problema è un grande passo avanti - ha detto il sindaco -. Siamo la prima Regione che fa un piano di gestione dell'acqua quindi è assolutamente importante". Per quanto riguarda il costo stimato dei nuovi impianti di gestione delle acque reflue in uscita dai depuratori genovesi e del dissalatore "è ancora presto per dirlo. Ci sono vari step in funzione di ciò che si potrà fare, comunque - conclude Bucci - parliamo di qualche centinaia di milioni di euro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, conti in ordine e investimenti in crescita: a Telenord il bilancio del vicepresidente Piana
18/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Processo Morandi bis: rischio trasferimento a Roma e prescrizione
17/07/2025
di Redazione

Imperia: ex hangar Marina, via libera del Ministero al passaggio al Comune
17/07/2025
di steris


Genova, Campus universitario a Quarto, Salis: "Nei prossimi giorni incontro con Cassa Depositi e Prestiti"
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Rapallo: tuffi e bagni di nuovo liberi a San Michele di Pagana, revocato divieto balneazione
17/07/2025
di Redazione