Crociere, Vago (Msc): "In Europa solo 16 porti elettrificati"
di Redazione
"Ma altri 21 scali hanno piani per attivare i collegamenti"

"Quest'anno abbiamo assistito a un enorme aumento del numero di navi equipaggiate per allacciarsi alla rete elettrica a terra in porto. Ma sono ancora troppo pochi gli scali in cui è presente questo tipo di infrastruttura. In Europa sono solo 16 porti,di cui ben 10 tra Germania e Norvegia". Lo ha detto Pierfrancesco Vago, chairman di Clia Europe e presidente esecutivo di Msc crociere, commentando alla SMM (Shipbuilding, machinery & marine technology) di Amburgo il report presentato proprio da Clia sulla transizione ecologica del settore.
"E' tuttavia incoraggiante - concede però Vago - che, secondo una recente ricerca dell'associazione, ben 21 porti europei abbiano finanziamenti e piani per attivare i collegamenti da terra nel prossimo futuro. Da parte nostra, continueremo a sollecitare i governi ad accelerare gli investimenti e a dare priorità agli ormeggi per crociere con questa infrastruttura". C'è un altro dato che emerge dal report: "Se le navi da crociera potessero connettersi all'elettricità in banchina per la metà del tempo di stazionamento in porto, raggiungerebbero il primo obiettivo di FuelEU maritime (cioè ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra derivanti dal trasporto marittimo del 55%, ndr) fra il 2025 e il 2029. Ecco perché questi investimenti sono così importanti" sottolinea Vago.
Il settore sta lavorando in tutte le direzioni per ridurre l'impatto ambientale, dall'elettrificazione ai sistemi di pulizia dei gas di scarico all'utilizzo di nuovi carburanti più puliti con una riduzione da 2019 a oggi del 30% dei carburanti "pesanti". Ma, ha ribadito Vago, servono più infrastrutture di bunkeraggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti