Caso Toti, prof. Gialuz (UniGe) a Telenord: "Indipendenza magistratura, valore irrinunciabile"

di Stefano Rissetto

Alla vigilia del convegno nell'aula magna dell'Università, con relatori come il presidente Anm Giuseppe Santalucia

Alla vigilia del convegno che si terrà nell'aula magna dell'Università in via Balbi 5, il professor Mitja Gialuz, ordinario di diritto processuale penale a Genova e tra gli organizzatori, interviene alla rassegna stampa di Telenord sul tema dell'indipendenza della magistratura: "Un valore irrinunciabile che in una democrazia liberale dobbiamo tenerci stretto". Quanto al tema del conflitto ricorrente tra politica e magistratura, il giurista osserva: "Non esiste solo una forma di legittimazione istituzionale fondata sul voto popolare, ma anche la legittimazione fondata sulla Costituzione".

Il convegno "L'Indipendenza della Magistratura - storia, attualità, prospettive" sarà aperto domattina 24 maggio alle 9,15 dalla Prima Presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano. Quindi interverranno, con il coordinamento di Mitja Gialuz (Università di Genova), Riccardo Ferrante, Università di Genova, già componente Direttivo SSM; Roberto Romboli, Università di Pisa, Consigliere CSM; Renato Balduzzi, Università Cattolica del Sacro Cuore, già componente CSM; Filippo Donati, Università di Firenze, già componente CSM; Felice Giuffré,  Università di Catania, componente CSM; Mauro Paladini, Università di Milano - Bicocca, componente Direttivo SSM; Ilaria Queirolo, Università di Genova. Nel pomeriggio, per il coordinamento di Alberto M. Benedetti, Università di Genova, già componente CSM, interverranno Marcello Basilico, Tribunale di Genova, componente CSM, Direttore Responsabile “Giustizia Insieme”; Michele Ciambellini, Tribunale di Napoli, già componente CSM; Giuseppe Cascini, Procuratore aggiunto di Roma, già componente CSM; Antonio D’Amato, Procuratore della Repubblica di Messina, già componente CSM; Loredana Micciché, Corte di cassazione, Presidente di Magistratura Indipendente, già componente CSM; Nello Rossi, già Avvocato generale Corte di cassazione, già componente CSM, già componente Direttivo SSM, Direttore “Questione Giustizia”; Giovanni Ciccio Zaccaro, Corte di Appello di Roma, Segretario di Area Democratica per la Giustizia, già componente CSM.

Le conclusioni saranno svolte da Rinaldo Romanelli, Segretario Unione delle Camere Penali Italiane; Vincenzo Roppo, Università di Genova; Giuseppe Santalucia, Presidente ANM, ed Elisabetta Vidali, Presidente Corte di Appello di Genova.

Il convegno è organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Genova, a cura del comitato scientifico costituito da Alberto M. Benedetti, Riccardo Ferrante e Mitja Gialuz.