Bolzano intensifica i controlli sul trasporto pubblico per maggiore equità e trasparenza
di Carlotta Nicoletti
Dal 1° novembre rafforzati i controlli su autobus e linee urbane in Provincia di Bolzano, grazie alla collaborazione tra Sasa e Sta

In Provincia di Bolzano scattano misure rafforzate per il controllo dei biglietti sui mezzi pubblici. Dal 1° novembre, oltre ai controllori di Sasa, saranno presenti anche quelli di Sta per garantire un sistema più equo e trasparente, come si legge su Ferpress.
L’iniziativa mira a ridurre i casi di passeggeri senza biglietto, tutelando chi contribuisce onestamente alla sostenibilità del sistema con la convalida regolare. “Ringraziamo i passeggeri onesti”, ha dichiarato l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, aggiungendo che “con i controlli intensificati di Sasa e Sta stiamo inviando un chiaro segnale a favore dell’equità nel trasporto pubblico”.
Le sanzioni per i trasgressori sono state aumentate, e il denaro raccolto sarà reinvestito per migliorare ulteriormente i servizi e la comunicazione ai passeggeri. Questo intervento intende rendere il sistema più sostenibile e accessibile, mantenendo i biglietti a prezzi competitivi.
Joachim Dejaco, direttore generale di Sta, ha sottolineato che la risposta dei passeggeri è stata positiva. “I controlli sono visti come una misura utile e i dispositivi POS sui mezzi facilitano il pagamento immediato delle multe, migliorando l’efficienza”.
Ruggero Rossi De Mio, direttore generale di Sasa, ha lodato l’impegno del personale. “Il lavoro dei controllori è essenziale per garantire la regolarità del servizio. Sono aggiornati sulle nuove sanzioni e applicheranno le misure previste per chi non è in regola”.
Con il rafforzamento dei controlli, Bolzano punta a un trasporto pubblico più efficiente, sostenibile e rispettoso delle regole.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti