Ameglia: entro fine aprile si concluderanno i lavori da 6 milioni per il fiume Magra
di Redazione
L'Assessore alla difesa Giampedrone:"Grande opera di dissesto per il Levante"

Entro fine aprile termineranno i lavori da 6 milioni per la messa in sicurezza idrogeologica della sponda destra del fiume Magra nella zona di Ameglia (La Spezia), un cantiere aperto nel luglio 2021 sotto il coordinamento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti quale commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico.
Lo annuncia la stessa Regione comunicando che domani sarà ripristinata in tempo per le festività pasquali la viabilità in via Pisanello ad Ameglia nella zona interessata dall'intervento per la realizzazione dell'impianto idrovoro. "Ci siamo impegnati a ripristinare la viabilità nella zona del Cafaggio prima del periodo pasquale - commenta l'assessore alla Difesa del suolo Giacomo Giampedrone. Ci avviamo inoltre alla conclusione di un cantiere complesso, con interventi sofisticati, che rientra nella più importante opera contro il dissesto di tutto l'estremo Levante. Un finanziamento di oltre 6 milioni di euro, ottenuto dalla Regione con il commissario di Governo Giovanni Toti per ridefinire, insieme alla stazione di pompaggio, la capacità di resilienza dell'intera area". Nello specifico, la chiusura di via Pisanello era stata necessaria per la costruzione dell'impianto idrovoro di Ameglia, che è attualmente in fase di realizzazione e servirà a mitigare il rischio in una piana dove vivono circa duemila persone. "Nei prossimi giorni - conclude Giampedrone - effettueremo un sopralluogo su tutti gli interventi in corso, tra cui la stazione di pompaggio. Anche i lavori di arginatura bassa a Bocca di Magra si avviano alla conclusione, così come nel caso del Canal Grande ad Ameglia. Due importanti opere terminate prima del periodo estivo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti