Genova, affitti universitari: truffe online agli studenti. Saad Shakir: "Alcuni miei compagni vivono in stazione perchè non trovano una casa"
di Redazione
Annunci falsi scritti da persone o Bot che chiedono di essere pagati anticipatamente per visitare un immobile che non esiste
Di Valentina Giubergia
Ogni anno studenti da tutto il mondo scelgono di trasferirsi a Genova per i propri studi universitari e con il loro arrivo, aumenta anche la richiesta di alloggio nelle strutture abitative accademiche.
Tuttavia, a causa, del rapporto in difetto tra domanda e offerta di residenze pubbliche sul territorio, la maggior parte degli studenti si rivolge a piattaforme social o di affitto private per cercare casa, incappando sempre più spesso in truffe online.
Si tratta di annunci falsi scritti da persone o Bot che chiedono di essere pagati anticipatamente per visitare un immobile che spesso non esiste.
"A me fortunatamente hanno rubato solo 50€ ma molti dei miei compagni vivono quotidianamente in stazione perchè non trovano un alloggio o sono già stati derubati", ha detto a Telenord Saad Shakir, studente pakistano di ingegneria multimediale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo in Liguria, oggi splende il sole con temperature gradevoli
08/07/2025
di red. tel

Autostrade, Ghio (Pd): "Da governo no a riduzione pedaggi su tratte cantieri"
07/07/2025
di Stefano Rissetto

Addizionali Irpef: Genova tra le città più care d'Italia
07/07/2025
di Stefano Rissetto