Invecchiamento e naturalezza dei risultati
di Eva Perasso
I consigli del chirurgo plastico e del medico estetico per mantenere la giovinezza del volto
Come contrastare l'invecchiamento della pelle? Con una diagnosi dello stato del paziente, osservando come reagiscono i tessuti e scegliendo un percorso di medicina estetica che può partire da un peeling profondo, combinato a trattamenti di biorivitalizzazione e laser.
Quando si scelgono interventi più importanti, sia di medicina estetica sia di chirurgia plastica, è importante valutare le proporzioni del viso, scegliendo un risultato che tenga conto della naturalezza.
I risultati sono ovviamente diversi a seconda dell'età: certo gli occhi sono l'area in cui lo specialista consiglia di intervenire, per un ringiovanimento subito visibile.
A che età rivolgersi allo specialista? Anche a trent'anni, per i primi piccoli trattamenti, perché iniziando un percorso quando ancora le rughe non segnano profondamente è possibile ottenere, nel tempo, risultati migliori e non dover intervenire in modo più importante.
Ne parliamo a SaluteSanità con Massimo Renzi, specialista in chirurgia plastica, e Gabriele Bo, medico estetico.