Esenzione ticket, Regione Liguria proroga al 31 marzo le richieste
di Eva Perasso
La scadenza non vale per ultra 65enni e bambini sotto i 6 anni
Regione Liguria ha prorogato al 31 marzo 2019 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione.
La scadenza non vale per gli ultra 65enni e per i bambini sotto i sei anni, per i quali Regione ha deciso di prorogare automaticamente la validità dei certificati se le condizioni di reddito restano invariate.
È possibile comunque rinnovare l'esenzione anche dopo il 31 marzo: si può chiedere il rinnovo del certificato direttamente nel momento in cui si abbia bisogno di una richiesta medica, in quanto i requisiti necessari per il diritto all'esenzione devono sussistere all'atto della prescrizione del medico.
Chi sono i cittadini interessati?
I cittadini che hanno presentato autocertificazioni per esenzioni per reddito dal ticket sanitario (non riconosciute automaticamente dai sistemi informatici del ministero dell'Economia) e in scadenza il 31 dicembre 2018 con proroga al 31 marzo 2019 sono:
· Codice E02 (disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)
· Codice E03 (titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico)
· Codice E04 (titolari di pensioni minime e con età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)
· Codice EPF (cittadini di età tra i 6 anni e i 65 anni, affetto da patologia cronica appartenente ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo lordo inferiore a 36.151,98 euro)